Regolamenti
Prontuario di pesca 2022 bacino 14
(Lago D’Iseo – Oglio – Endine)
Prontuario di pesca 2022 bacino 11
(Lago di Garda – Valle Trompia – Val Sabbia)
Prontuario di pesca 2022
di tutti gli altri bacini
Modalità rilascio licenza di pesca
e tesserino no-kill
Pescare in mare in Italia
richiesta tesserino obbligatorio ma gratuito
Link Utili
WebCam
lago d’Iseo
WebCam
lago di Garda
Livello acqua
fiume Po
Meteo mare
(uno dei più affidabili)
La passione della pesca
Sappiamo tutti che pescare oltre che una passione è un vero e proprio momento di relax, stare 2/3 ore o anche tutto il giorno in mezzo a un lago o vicino alle sue rive, percorrere fiumi dentro e fuori, vedere la natura e sentire il rumore dell’acqua non ha eguali….
io personalmente ho praticato quasi tutti i tipi di pesca ma dal giorno dell’arrivo della patente, mi sono soffermato sulla tecnica a me più piacevole ma soprattutto più avvincente e emozionante in caso di catture.
Perchè rilasciare il pesce pescato?
Prima di tutto se ti consideri un vero pescatore ogni tipo di pesce andrebbe rilasciato dopo la cattura con cura della slamazione e del rilascio in acqua.
Secondo e cosa più importante in Italia alcune specie di pesce fanno fatica a riprodursi, causa inquinamento, scarsità di esemplari adulti, pressione di pesca e cosa più importante non tutti i pesci vengono ripopolati di anno in anno, tra le specie più a rischio ci sono il black bass, il luccio, il lucioperca e le trote.
Terzo se rilasci un pesce di 1kg oggi un domani lo potrai ripescare e sicuramente sarà più grosso.
Perchè puntare speciè diverse di predatori?
Parere puramente personale, puntare diversi tipi di pesci a spinning o mosca mi tengono aperta e allenata la mente, mi permettono di frequentare spot e climi completamente diversi che mi aiutano a scaricare la tensione accumulata.